• Italiano
  • English

Public Engagement

Per public engagement si intende l'insieme di attività con valore educativo, culturale e di sviluppo della società, rivolte a un pubblico non accademico e organizzate istituzionalmente dagli Atenei.

 

Le attività di public engagement sono un importante strumento per dialogare con le diverse realtà del territorio e per consolidare processi di interazione e di ascolto capaci di generare molteplici benefici che vanno dallo acquisizione di nuove competenze, allo sviluppo di nuove idee, al miglioramento delle finalità della ricerca

e alla promozione di forme di co-progettazione.  

 

Il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici è fortemente impegnato nel public engagement, a livello nazionale e internazionale, organizzando e partecipando a:

 

a) iniziative di condivisione della ricerca scientifica;

 

b) attività di orientamento e interazione con il mondo della scuola;

 

c) incontri di confronto con gli stakeholder;

 

d) attività di formazione continua e di didattica innovativa (formazione su start up innovative, organizzazione di laboratori professionalizzanti e co-docenze con esperti e professionisti, corsi di formazione erogati in accordo con aziende, banche, enti non profit, ordini professionali, laboratori sulle soft skills);

e) iniziative formative e eventi divulgativi sui temi della sostenibilità.

Progetti