La Riforma delle Banche Popolari Meccanismo Unico di Risoluzione sfide e opportunità per il sistema bancario italiano Gabbi Bail-in e rischio sistemico I costi della stabilità Montanaro-Tonveronachi Il Vincolo degli aiuti di stato nell'ambito del meccanismo unico di risoluzione Maccarone S. I sistemi di garanzia dei depositi nel contesto regolamentare europeo Lerner R. Assetto della nuova disciplina e tutela dell’investitore-risparmiatore tra TUF e TUB_limiti e prospettive Santoni G. La nuova disciplina della gestione delle crisi bancarie da strumento di contrasto a generatore di sfiducia sistemica Le politiche di ALM in tempo di crisi il caso BPER Banca Empirical developments of the effectuation approach to entrepreneurship research Monetary Policy in Russia Financial Regulation and Supervision in the XXI.th Century L’attività di revisione dei crediti verso clienti Il Bilancio delle imprese dopo il D. Lgs. n. 139 del 2015 aziendalisti e giuristi a confronto Il Bilancio delle imprese dopo il D. Lgs. n. 139 del 2015 aziendalisti e giuristi a confronto - intervento Fortunato Il Bilancio delle imprese dopo il D. Lgs. n. 139 del 2015 aziendalisti e giuristi a confronto - intervento Antonelli Il Bilancio delle imprese dopo il D. Lgs. n. 139 del 2015 aziendalisti e giuristi a confronto - intervento Marinello New frontiers in Marketing Research La tutela dellinvestitore nella Mifid II La risoluzione delle banche e delle sim nell'ambito delle procedure di crisi