Personale coinvolto: Prof. Riccardo Mussari, Dott.ssa Vania Palmieri
Il progetto “Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza” - finanziato dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” - mira a costruire e rendere disponibile un set di indicatori in grado di quantificare concretamente la possibilità che si verifichino eventi patologici dal punto di vista della corruzione. In questo modo, peraltro, sarà possibile anche valutare il livello di efficacia delle misure anticorruzione attuate dalle varie amministrazioni (cd. indicatori di contrasto).
In particolare, attraverso la valorizzazione e l'integrazione di banche dati amministrative messe a disposizione da diversi Enti e Amministrazioni pubbliche, il progetto punta a:
-sviluppare una metodologia di riferimento per la misurazione del rischio di corruzione, allo stato inesistente, da condividere in ambito europeo;
-fornire una quantificazione analitica di indicatori di rischio di corruzione e di contrasto distinti per settori e categorie di amministrazioni;
-perfezionare e aggiornare con regolarità indicatori sintetici su base territoriale.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina web dell'ANAC, al seguente link: