• Italiano
  • English

Il lavoro agricolo in Terre di Siena. Scenari e prospettive.

Progetto nazionale

Responsabili: Prof.ssa Franca Borgogelli e Prof. Giulio Ghellini

 

Soggetti coinvolti nell’attività di ricerca:

Prof.ssa Franca Borgogelli per il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici coadiuvata dalla Dott.ssa Claudia Faleri (Università di Siena);

Prof. Giulio Ghellini per il Dipartimento di Economia Politica e Statistica coadiuvato dal Prof. Salvatore Bimonte e dalla Dott.ssa Laura Neri (Università di Siena)

 

Finanziamenti: CGIL Siena - Camera del Lavoro Territoriale di Siena

 

Il progetto è volto a consentire alla Committente di pianificare e sviluppare politiche sindacali e contrattuali in grado di contrastare efficacemente l’impiego irregolare di lavoratori nell’ambito della provincia senese e di porre le condizioni per una migliore qualificazione della manodopera agricola (ed una tendenziale destagionalizzazione dell’attività).

 

Attività previste: Il Progetto è articolato nelle seguenti attività:

  1. Le forme flessibili di impiego nel settore agricolo: il quadro legale e contrattuale collettivo
  2. La struttura e la produzione e l'occupazione delle aziende agricole in provincia di Siena
  3. L’impiego di manodopera immigrata: il quadro regolativo nazionale
  4. Le politiche sindacali in materia di mercato del lavoro: gli avvisi comuni e la contrattazione collettiva nazionale e provinciale in agricoltura
  5. Le politiche di contrasto al lavoro irregolare. Il quadro legale nazionale e regionale. L’esperienza settoriale dell’edilizia.

 

Predisposizione di una relazione finale sugli studi e lavori effettuati, con indicazione dei risultati ottenuti.

 

Durata del progetto: 8 mesi