• Italiano
  • English

PROGETTO ERASMUS + PROGRAMME (2017/C 361/04) – INsPIRE - “Innovative Governance Practices in the Higher Educations Institutions in Iraq

Progetto Internazionale

PROGETTO ERASMUS + PROGRAMME (2017/C 361/04) – INsPIRE - “Innovative Governance Practices in the Higher Educations Institutions in Iraq

 

Capofila: Università degli Studi di Siena – Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici

 

Responsabile: Prof. Riccardo Mussari

 

Partners:

EU Partners:

Bologna University, Italy

Evora University, Portugal

Aydin Istanbul University, Turkey

UNIMED- Mediterranean Universities Union

Iraq Partners:

Wasit University

University of Mosul

University of Baghdad

University of Bassora

Al-Furat Al-Awsat Technical University

Sumer University

Al-Qasim Green University

University of Basrah Oil and Gas

University of Al-Hamdaniya

Alkarkh University for science

Southern Technical University

Ministry of Higher Education and Scientific Research in Iraq

 

Finanziamenti: Grant Agreement Number – 2018 – 3909 / 001 – 001

 

Descrizione:

Il progetto cerca di ovviare alle carenze di governance nei sistemi di istruzione superiore esistenti negli istituti iracheni coinvolti. La letteratura fornisce molti modelli per descrivere i sistemi e i cambiamenti di governance negli istituti di istruzione superiore (IIS). Questi modelli sono stati influenzati dall’ondata di riforme che ha coinvolto gli IIS in tutto il mondo. Uno dei più recenti (il modello Equalizer proposto da De Boer, Enders e Schimank nel 2008) è stato sviluppato tenendo conto dei recenti cambiamenti globali quali: la recessione economica e il conseguente declino della spesa pubblica, la crescita di processi di internazionalizzazione, globalizzazione e europeizzazione; il disincanto del modello di istruzione superiore guidato dallo stato e una incoraggiata marketisation. Le dimensioni identificate sono legate al ruolo dello stato e ai nuovi attori che possono essere coinvolti nella governance degli IIS; al ruolo del personale accademico e manageriale; alla competizione per le risorse. Seguendo questo modello, migliorare la governance significa concentrarsi su diversi aspetti, alcuni dei quali sono di crescente importanza, e rafforzarli. INsPIRE cerca di ottenere buone pratiche di governance negli IIS in Iraq, immettendovi valori istituzionali quali l’autonomia, l’accountability, la partecipazione, l’internazionalizzazione, nonché sistemi di gestione ben strutturati che assicurino l'attuazione di queste pratiche.

ll progetto coinvolge 11 partner iracheni e 4 partner di Stati membri della UE.

 

Durata del progetto: 3 anni

 

Data avvio dell’attività: 15 gennaio 2019

 

Budget: 993.365