• Italiano
  • English

Imprenditorialità etnica

Progetto internazionale

Responsabile: Prof. Lorenzo Zanni

PARTECIPANTI AL PROGETTO:

  • Dott.ssa Costanza Nosi (Ricercatrice - Università di Roma 3),
  • Prof. RainerLisowski (Università di Osnabrüeck).

 

TIPO DI PROGETTO: fondi da convenzioni conto-terzi

SCADENZA PROGETTO: 25/09/2015

STATO DI AVANZAMENTO: da iniziare

EVENTUALI PUBBLICAZIONI: nessuna

 

DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO:

La ricerca prevede due ambiti di approfondimento:

  • Il ruolo della famiglia proprietaria nella facilitazione/inibizione dell’integrazione delle imprese etniche nell’ambito del tessuto imprenditoriale locale, con particolare attenzione alle nuove generazioni (cultura “ibrida”, capacità di intessere relazioni sul territorio, ecc.);
  • Il fenomeno della cosiddetta “imprenditorialità migrante”, costituita da individui stranieri che giungono in un paese e che, avviando nuove imprese, sono in grado di attivare network tra migranti, immigrati e non-migranti che condividono medesime origine e interessi nel paese di destinazione.

Particolare interesse sarà dedicato all’approfondimento dell’imprenditorialità etnica cinese con verifiche empiriche su base regionale e, se possibile, attraverso un’analisi comparata internazionale (confronto esperienza tedesca e italiana).