Eguaglianza di genere nella formazione delle professioni giuridiche The Payment Services Directive II a Commentary Developing Legal Skills: EUMOL Experience and the Teaching Challenges Ahead L’integrazione dei mercati finanziari: La Capital Market Union alla prova del Covid-19 The Role of Women and Women’s Civil Society Organizations in Peace Processes Il Rapporto tra Intermediari e Clienti: dalla "Vendita" alla "Consulenza Olistica" Open to Innovate: A research perspective Il valore positivo della moneta Sustainable Finance Seminar Series Spring 2022 Dialoghi su PSD2 e Fintech dal piano europeo al diritto interno Un'analisi della PSD2 attraverso gli orientamenti della Corte di Giustizia Blockchain e Central Bank Digital Currency verso l’Euro Digitale Bitcoin Blockchain Filosofia economica e tecnologia dell’asset digitale Moneta vs Bitcoin? La giurisprudenza della Corte di Giustizia UE Fideiussioni omnibus e intesa antitrust: interferenze e rimedi La riforma degli articoli 9 e 41 della Costituzione Italiana e i principi ESG Ambiente e rischio insolvenza: Il ruolo dell'informativa non finanziaria nele società Sustainable Finance Seminar Series Spring 2022 Piattaforme digitali e concorrenza Speriamo che sia femmina: l’equilibrio fra i generi nelle società quotate e a controllo pubblico nell’esperienza italiana e comp Cartolarizzazione e Finanza sostenibile Looking beyond EUMOL: Policy Priorities and Regulatory Challenges La Corte Costituzionale e il Carcere CULTURE, TERRITORY AND THE RULE OF LAW An interdisciplinary approach Venture Capital and European Corporate Laws: Bargaining in the Shadow of Regulatory Constraints The role of new techologies in linking firms, Consumer and Territories L’economia degli “intangibili” e le sue regole Un dialogo interdisciplinare Gestire la complessità del presente il consulente finanziario del futuro The Nordic Legal System as a Legal Family? Afghanistan, il diritto di vivere EUMOL Jean Monnet Chair, Final Workshop Un excursus sull’evoluzione del sistema bancario e finanziario: Franco ed io. Un “amarcord” tra studio e amicizia Regulating Sustainable Finance in the EU Context, Policy Agenda and Deep-Dives Il passaggio generazionale delle aziende familiari Trattamento dei dati personali, strumenti di intelligenza artificiale e regolamentazione nell’attività di Banca d’Italia Calcolo dell'impatto climatico nell'ambito degli appalti pubblici: valutare aziende sotto il profilo della sostenibilità climati Riflessioni sul tempo che viviamo - Il Bilancio del Bene Comune Riflessioni sul tempo che viviamo - Aspetti fiscali della redazione del Bilancio d’Impresa e attività di accertamento La rilevanza giuridica dell’obiettivo della neutralità climatica nell’Unione europea